GOVERNO CHIEDE FIDUCIA SU DL VACCINI: TUTTE LE NOVITÀ

10 luglio 2017 – Il governo ha approva la richiesta di fiducia sul Dl Lorenzin, dando di fatto il via libera alla Commissione Igene e Sanità.
Durante la seduta notturna la Commissione ha approvato diversi emendamenti.
Le novità:
L’emendamento che prevede l’istituzione dell’Anagrafe Vaccinale Nazionale, che registrera’ la situazione vaccinale degli italiani
Un emendamento che prevede vaccinazioni anche per operatori sanitari, sociosanitari e scolastici. Su quest’ultimo si attende, pero’, il parere della Commissione Bilancio che arrivera’ oggi prima dell’approdo in Aula
Gli altri, gia conosciuti:
L‘obbligatorieta’ delle vaccinazioni per l’iscrizione a scuola.
La riduzione delle vaccinazioni obbligatorie, passate da 12 a 10 – polio, difterite, tetano, epatite B, pertosse, emofilo di tipo B, morbillo, parotite, rosolia e varicella. A queste, poi, se ne aggiungono altre 4 “consigliate” attivamente dalle Asl: anti-meningococco B e C, anti-pneumococco e anti-rotavirus.
Diminuzione delle sanzioni ai genitori che non vaccinano e tolto il riferimento al rischio della perdita di patria potestà.
La possibilità, per i medici, di somministrare i vaccini in farmacia.