Inchiesta dell’Associazione Medica Britannica : 2/3 dei cittadini diffidano dei risultati delle ricerche finanziate dall’industria farmaceutica

Come la società dovrebbe giudicare sicurezza ed efficacia delle medicine?
Dopo 2 anni di inchiesta nel Regno Unito L’Associazione medica Britannica rileva che solo uno su tre cittadini crede ai risultati della ricerca medica. Inoltre rileva che più di 4/5 dei medici di famiglia e 2/3 dei cittadini diffidano dei risultati delle ricerche finanziate dall’industria farmaceutica.
Passando al problema della sovra-prescrizione di farmaci ed esami, l’editoriale dice che fra le cause “La più rilevante… è la pregiudiziale di ottimismo che affligge la letteratura medica. Scarsa formazione scientifica, pratiche disoneste e filtri pubblicitari contribuiscono sistematicamente all’esagerazione dei benefici e alla sottovalutazione dei danni”.
Mentre l’Italia con il diktat Lorenzin dimostra di essere anni luce dalla civile Gran Bretagna che come altri 15 paesi Ue non ha alcun obbligo vaccinal l’autorevole British Medical Journal (BMJ) esce con un editoriale di segno diametralmente opposto dal titolo “Valutare i benefici e i danni danni dei farmaci”
https://www.pressenza.com/it/2017/07/niente-vaccini-inglesi/